Aggiornato al 27/11/2023

L'evoluzione delle scommesse sportive nel corso dei secoli

Vecchi bookmakers inglesiChi non ha mai effettuato almeno una scommessa sportiva nella sua vita? Nel corso dei secoli, questa disciplina è diventata un vero e proprio gioco d'azzardo ed ha vissuto una netta evoluzione. Ecco una rapida storia delle scommesse fin dagli albori dell'umanità. Si parla di scommesse addirittura dall'epoca della dominazione dei Greci, risalente ad oltre duemila anni fa. Si cercava di indovinare i risultati dei giochi Olimpici antichi, con le persone pronte a scommettere sui propri atleti prediletti. Subito dopo, questa pratica fu tramandata ai Romani, che furono i primi a fare in modo che generasse profitti. La scommessa più diffusa era sicuramente quella inerente i gladiatori, sui quali si continuò a pronosticare anche dopo la definitiva caduta dell'Impero Romano. Le tracce successive che ci restano sono quelle riguardanti il periodo del Medio Evo, nel quale numerosi dittatori cercavano di rendere illegali le scommesse sportive, che comunque proseguirono con sistemi alternativi. In Inghilterra, erano molto gettonati i pronostici sulle corse dei cavalli. Passarono gli anni, e le scommesse sportive iniziarono a farsi conoscere anche negli Stati Uniti, riscuotendo immediatamente un elevato successo e ponendosi come un business sempre più avanzato e florido. A poco a poco, le scommesse si diffusero in tutto il mondo.

Come già accennato, le scommesse moderne ebbero inizio proprio da quei semplici pronostici sulle corse dei cavalli, datati verso la parte finale del XIX secolo. Parallelamente a queste vicende, i pronostici vennero esportati anche nel nostro paese. Per secoli, essi furono bollati come illegali da parte dello Stato. La legalizzazione delle scommesse in Italia risalì al 1942, con lo scopo principale di opporsi in maniera netta ed inequivocabile alla propagazione del fenomeno delle bische. Inoltre, si stava cercando disperatamente di porre un freno alle cosiddette scommesse clandestine attraverso sistemi del tutto innovativi e differenti rispetto al passato. Fu proprio in questo modo che nacque la prima organizzazione legale appartenente al mondo delle scommesse, l'Unire, acronimo di Unione Nazionale per l'Incremento delle Razze Equine. Da quel momento in poi, tutto iniziò a cambiare e il devoluto di ogni singolo gioco fu destinato al finanziamento di tutti gli sport, che vissero una fase di sostanziale espansione.

L'Unire iniziò nettamente a crescere ed assunse sempre più rilevanza quando gli fu concessa la delega di occuparsi della raccolta delle scommesse. Si cercava di regolarizzare tutta quella somma di denaro utilizzata per effettuare pronostici, e per questa motivazione si creò l'esigenza di un totalizzatore nazionale che gestisse tutto il sistema. Nacque così il primo vero e proprio gioco di scommesse sportive in Italia, il Totocalcio. Per vincere, era necessario indovinare il risultato di 12 e poi 13 match calcistici, attraverso i segni 1, X e 2, rispettivamente in caso di vittoria della squadra ospitante, di pareggio e successo del team in trasferta. Passarono pochi anni, e arrivò il momento del Totip, che consentì i pronostici sui cavalli permettendo la vincita di somme ingenti a chi riuscisse ad indovinare i vincitori di una serie di corse di trotto e galoppo. Il Totip durò per quasi sessanta anni, dal 1948 al 2007, anno in cui cessò la propria attività a causa di un crollo nei ricavi ed una totale perdita di interesse da parte degli appassionati. 

Ma la vera rivoluzione nell'ambito delle scommesse si ebbe quando si iniziò ad utilizzare una serie di metodi on line, che nel corso degli ultimi tempi hanno prevalso nei confronti di tutti gli altri sistemi. Con la proliferazione di agenzie di scommesse on line e la nascita di portali web appositi, lo scopo rimane sempre lo stesso: quello di indovinare i risultati di una serie di eventi, scommettere sul loro esito ed eseguire scommesse su quasi tutti gli sport esistenti. Al giorno d'oggi, il mondo delle scommesse si è profondamente globalizzato ed ha persino varcato i confini della sfera sportiva, occupandosi anche di trasmissioni televisive, politica, finanza e tornei di vari giochi di carte. Tra questi, il poker è diventato una delle discipline più gettonate al mondo e fa registrare un volume di scommesse molto elevato per quanto riguarda i vincitori dei vari tornei. Gli affari legati al mondo delle scommesse sportive online sembrano destinati a far registrare un aumento di proporzioni enormi, con in ballo interessi sempre più ampi ed elevati. Le quote dei bookmakers possono variare minuto dopo minuto e scommettere comodamente da casa è molto più semplice che recarsi presso un'agenzia della propria città. Possiamo sicuramente affermare che, fin quando esisteranno gli sport, esisteranno scommesse sportive di qualsiasi tipo.