Aggiornato al 15/03/2023

Classifica delle poker room in base al traffico online

Avrete notato sicuramente che in tutti i siti web del settore le poker room aams più frequentate vengono elencate in base al traffico dei propri giocatori, ma non viene mai indicato il numero esatto degli utenti che le frequentano, in modo tale da dimostrare con certezza che l'ordine in cui vengono esposte sia quello corretto. Inoltre, capita che un sito affermi che la classifica è in una determinata sequenza, mentre in un altro questo ordinamento viene completamente stravolto, lasciando in confusione il lettore che non sa a quale sito affidarsi. Facciamo quindi un po' di chiarezza in mezzo a questa giungla portando a nostro favore dei dati reali che possano sostenere la nostra graduatoria.

Bisogna considerare che le poker room italiane non sono qualche decina, ma qualche centinaio, quindi non è possibile stilare una classifica room per room perché sarebbero necessari molti giorni di lavoro. Per fortuna una caratteristica intrinseca delle poker rooms ci viene in aiuto: il loro circuito di appartenenza. Infatti, quasi tutti i siti di poker fanno parte di un network composto da diverse poker rooms. Ad esempio, Snai ed Eurobet fanno parte ambedue del circuito iPoker e pertanto entrambe hanno lo stesso identico traffico. Non serve quindi entrare su Snai verificare i giocatori online, poi andare su Eurobet ed effettuare il medesimo calcolo, ma basta prendere una sola poker room di riferimento del circuito per poi conoscere il traffico di tutte le altre poker room dello stesso network. Da qui si deduce che ci conviene stilare una classifica per circuito invece che per poker room, così avremo una situazione completa al 100% e valida per tutte le poker room italiane.

Quattro sono i principali network che dominano il panorama italiano: Pokerstars che è composto da una sola poker room e vi anticipiamo che è anche quella più frequentata, iPoker, Ongame che ora si chiama Active Games e Peoples Poker. Poi ci sono altri network come Boss Media, Gioco online Italia, Party Poker, che al momento non abbiamo preso in considerazione perché hanno meno traffico dei 4 principali, ma che esamineremo più avanti, magari aggiornando l'articolo. L'unico problema per redigere la graduatoria è dovuto ad Active Games, in quanto il client di gioco non indica il numero di giocatori online, ma ad una rapida occhiata sembra il network con meno traffico degli altri tre. Fortunatamente, visto che sono pochi possiamo calcolare il numero di tavoli di cash game attivi e di conseguenza possiamo basarci su di essi per determinare le poker room con più traffico.

I dati seguenti sono stati presi il giorno 04 Giugno 2016 alle ore 17:30.

Network Utenti online
PokerStars 30825
Peoples Poker  3322
iPoker  1549
Active Games meno di 1549

Se desiderate ottenere degli aggiornamenti immediati sulla cifra dei giocatori connessi in questo momento, potete visitare il link di Pokerstars e una qualsiasi skin di ipoker, in quanto mostrano i giocatori online nei loro siti web, senza bisogno di essere registrati.

Su Active Games abbiamo calcolato 79 tavoli attivi di cash game per la variante Texas Hold'em, mentre su iPoker ve ne erano 146, quindi possiamo dedurre con buona certezza che il traffico di Active Games è nettamente inferiore a quello di iPoker anche se non abbiamo il numero esatto di utenti online. Naturalmente, ci riserviamo di esaminare in futuro altre date anche perché il traffico è in continua evoluzione, anche se siamo sicuri che nessuno potrà mai scalzare la prima posizione occupata da Pokerstars che sembra al momento inarrivabile da chiunque.

Comparazione informativa sulle Poker Rooms

  Poker Room Bonus N° AAMS
Snai 300% fino a €1050 15215
Lottomatica 100% fino a €950 15017
Sisal 100% fino a €1010  15155